Continua dopo la pubblicità..

Il salario minimo è un diritto sancito da un disegno di legge creato durante il governo Getúlio Vargas nel 1940. Si tenta di regolamentare il minimo che una persona dovrebbe guadagnare in Brasile.

Parliamo di uno stipendio minimo e non di uno stipendio standard come molti hanno guadagnato; È stato creato proprio per correggere le ingiustizie della disuguaglianza sociale che già esistevano in Brasile fin dai tempi della colonia portoghese.

Continua dopo la pubblicità..

Annualmente questo salario minimo subisce degli adeguamenti, tale adeguamento varia di anno in anno, non è una percentuale fissa, in quanto considera, oltre a tutto, l'inflazione dell'anno precedente della nuova validità.

Salario minimo nel 2023.

Recentemente, il governo federale ha fatto una previsione sul valore attuale del salario minimo, proiettando quindi quale sarà il nuovo valore per il 2023, il prossimo anno. Tuttavia è molto importante dire che l'aspettativa riceve un ulteriore R$80.00 (ottanta Reais).

Continua dopo la pubblicità..

Pertanto, il nuovo valore con la rettifica sarà R$1.212,00 per R$ 1.292,00 (milleduecentonovantadue reais). Vale la pena ricordare che il valore atteso per il 2023 era R$1.302, ma il tetto di spesa doveva essere considerato alla luce del nuovo aggiustamento.

L’indice che il governo federale prende in considerazione per l’aggiustamento è quello dell’INPC (National Consumer Price Institute), che non è altro che un misuratore dei prezzi nella pratica dell’inflazione, quella vecchia pratica “quanta inflazione mi fa male alle tasche”

La tariffa è importante

Continua dopo la pubblicità..

Il tasso INPC per gli ultimi 12 mesi accumulati è stato di 7.41%, uno dei più alti degli ultimi anni, tuttavia, data l'inflazione che sta vivendo il mondo, è ancora una percentuale accettabile.

Anche considerando l’INPC, l’inflazione reale e, in pratica, l’aggiustamento del salario minimo per il 2023, non è un valore matematicamente reale di aggiustamento a fronte dell’inflazione, oggi, l’aggiustamento reale, aumenterebbe il salario minimo a circa R$1.400,00, ma Vale la pena ricordare che la legge di bilancio, che fissa un tetto di spesa approvato dal Senato l'anno precedente, non può essere superata, correndo il rischio che l'esecutivo subisca la massima pena per improbabilità amministrativa.

La legge sul tetto di spesa è recente, è stata approvata durante il governo di Michel Temer, se da un lato è severo e necessario che i politici non spendano quello che vogliono, perché tutto deve essere iscritto nel bilancio, dall'altro il salario minimo è stato il più grande perdente, poiché non è sufficiente considerare l’inflazione per l’aumento del salario reale, ma non può superare il tetto di spesa, poiché il pensionamento è legato all’adeguamento del salario minimo.

E tu, cosa ne pensi di questo nuovo riassetto?